Recensione: The Missing: J. J. Macfield and the Island of Memories – podcast

Ciao a tutti e ciao a tutte,Questo video come avrete già visto dal titolo è dedicato a The Missing, J J macfield and the island of memories, puzzle game indipendente sviluppato da White Owls, studio con a capo il director di titoli come Deadly Premonition 1 e 2 e D4. Ho scelto di portare questa … More Recensione: The Missing: J. J. Macfield and the Island of Memories – podcast

Crimes of the Future (2022)

In Crimes of the Future [id., 2022] David Cronenberg recupera non solo i temi che hanno contraddistinto gran parte della sua produzione cinematografica, ma anche e soprattutto le corrispondenti fissazioni visive e narrative. Il ritorno nostalgico al body horror è il dato più evidente anche a uno sguardo poco attento, ma l’operazione di recupero è ben più estesa: Crimes of … More Crimes of the Future (2022)

(Post-)apocalittici integrati. Immaginare l’apocalisse oggi – podcast

Spotify: https://open.spotify.com/episode/39CxXWEyUCL88Jo8hOs7zB Anchor: https://anchor.fm/lo-specchio-scuro-podcast/episodes/Post-apocalittici-integrati-immaginare-lapocalisse-oggi—Audio-saggi-1-e1lchn1 Questo podcast de Lo Specchio Scuro nasce per riprendere le fila di un discorso su cui siamo tornati a più riprese negli articoli della rivista. Prendendo spunto da due uscite recenti, Mad God e Elden Ring, un film d’animazione e un videogioco, andrò a ragionare un po’ di un tema particolarmente … More (Post-)apocalittici integrati. Immaginare l’apocalisse oggi – podcast

Vecchio archivio (articoli sul blog)

Indice di tutti gli articoli presenti sul blog. A abrahamson, lenny room (2015) – [★☆☆☆☆] ade, maren vi presento toni erdmann (2016) – [★☆☆☆☆] aguilera, pedro naufragio (2010) – [★★☆☆☆] alfredson, tomas lasciami entrare (2008) – [★☆☆☆☆] l’uomo di neve (2017) – [☆☆☆☆☆] alvarez, fede la casa (2013) – [★☆☆☆☆] man in the dark (2016) … More Vecchio archivio (articoli sul blog)

Men – podcast

Il nuovo film di Alex Garland, Men, ha due livelli di lettura principali. È da una parte un folk horror che affronta la tematica del trauma, livello di gran lunga più ordinario, prevedibile e meno interessante del film. Ed è poi una riflessione su sguardo, ruolo, e interpretazione della femminilità nel contemporaneo. Questa seconda è … More Men – podcast

Sion Sono: immagini in dissoluzione – podcast

Brevi note sulla trascrizione. Nel corso del testo farò ampio ricorso a titoli di film in lingua giapponese. Di questi verranno citate, dove possibile, le versioni note al pubblico italiano, cioè quelle distribuite internazionalmente in inglese. Sempre alla versione internazionale si farà riferimento per le citazioni di dialoghi, frasi o parole estrapolate dai film. Per … More Sion Sono: immagini in dissoluzione – podcast